È un progetto di cooperazione tra territori che unisce salute, benessere e infrastrutture verdi con l’obiettivo di migliorare il benessere psico-fisico delle popolazioni rurali e urbane. Attraverso la comprensione dei benefici che la natura può avere sulla salute fisica, mentale e sociale, il progetto mira a promuovere l’invecchiamento attivo e il ricambio generazionale, l’inclusione sociale, le opportunità lavorative e la creazione di nuove fonti di reddito.
Il progetto WEAL interesserà i territori di tre GAL: Garda e Colli Mantovani, Terre del Po, Risorsa Lomellina. Gli attori principalmente coinvolti saranno parchi regionali, cooperative sociali, aziende agro-forestali, le strutture socio-sanitarie, gli enti territoriali e il mondo imprenditoriale.
WEAL è un progetto di cooperazione tra territori che unisce salute, benessere e infrastrutture verdi con l’obiettivo di migliorare il benessere psico-fisico delle popolazioni rurali e urbane.
L’obiettivo del progetto WEAL è quello di valorizzare i territori rurali dei tre GAL attraverso il riconoscimento e la valorizzazione delle infrastrutture verdi per servizi ecosistemici legati alla salute, benessere e inclusione sociale (Green Care). Da un lato, verranno analizzati i vari benefici delle infrastrutture verdi, sia dal punto di vista della salute e del benessere che quello economico. Verranno coinvolte tematiche come il valore ricreativo, estetico e turistico, la riduzione dello stress, l’invecchiamento attivo e l’agricoltura sociale. Dall’altro, il progetto cercherà di comprendere al meglio le dinamiche locali tramite il confronto con le realtà rappresentative dei territori di pianura e di collina lombardi. Infine, il progetto cercherà di trasferire metodologie e aumentare la capacity building per creare un reale vantaggio per la comunità lombarda, anche redigendo ed eventualmente attivando schemi di pagamento per i servizi ecosistemici (PES). Il team di Etifor svolgerà diverse attività del progetto WEAL fra le quali:
Compila il form
Contattaci se hai domande
Chiamaci per rimanere in contatto