WEAL

È un progetto di cooperazione tra territori che unisce salute, benessere e infrastrutture verdi con l’obiettivo di migliorare il benessere psico-fisico delle popolazioni rurali e urbane. Attraverso la comprensione dei benefici che la natura può avere sulla salute fisica, mentale e sociale, il progetto mira a promuovere l’invecchiamento attivo e il ricambio generazionale, l’inclusione sociale, le opportunità lavorative e la creazione di nuove fonti di reddito.
Il progetto WEAL interesserà i territori di tre GAL: Garda e Colli Mantovani, Terre del Po, Risorsa Lomellina. Gli attori principalmente coinvolti saranno parchi regionali, cooperative sociali, aziende agro-forestali, le strutture socio-sanitarie, gli enti territoriali e il mondo imprenditoriale.

I NOSTRI VALORI

WEAL è un progetto di cooperazione tra territori che unisce salute, benessere e infrastrutture verdi con l’obiettivo di migliorare il benessere psico-fisico delle popolazioni rurali e urbane.

PROGETTO

Obiettivi del progetto

L’obiettivo del progetto WEAL è quello di valorizzare i territori rurali dei tre GAL attraverso il riconoscimento e la valorizzazione delle infrastrutture verdi per servizi ecosistemici legati alla salute, benessere e inclusione sociale (Green Care). Da un lato, verranno analizzati i vari benefici delle infrastrutture verdi, sia dal punto di vista della salute e del benessere che quello economico. Verranno coinvolte tematiche come il valore ricreativo, estetico e turistico, la riduzione dello stress, l’invecchiamento attivo e l’agricoltura sociale. Dall’altro, il progetto cercherà di comprendere al meglio le dinamiche locali tramite il confronto con le realtà rappresentative dei territori di pianura e di collina lombardi. Infine, il progetto cercherà di trasferire metodologie e aumentare la capacity building per creare un reale vantaggio per la comunità lombarda, anche redigendo ed eventualmente attivando schemi di pagamento per i servizi ecosistemici (PES). Il team di Etifor svolgerà diverse attività del progetto WEAL fra le quali:

...

la mappatura e la valutazione economica del capitale naturale adatto a fornire servizi ecosistemici per il benessere e la salute nel territorio dei GAL coinvolti

...

la formazione interna per il personale del GAL sulle tematiche specifiche di progetto

...

la conduzione di processi partecipativi nei tre GAL per intraprendere percorsi di valorizzazione dei servizi ecosistemici

...

la stesura e negoziazione di schemi di pagamento per i servizi ecosistemici (PES) legati al Green Care

Presentazione del progetto

Il progetto “W.E.A.L. – Wellbeing and Ecosystem service for Agriculture in Lombardy”, è finanziato dall’Operazione 19.3.01 “Cooperazione Interterritoriale e Transnazionale” del PSR 2014-2020 di Regione Lombardia. Il progetto di cooperazione vede come capofila il GAL Garda e Colli Mantovani e come partner di progetto il GAL Terre del Po e il GAL Risorsa Lomellina.

CONTATTACI

Contattaci

Compila il form

    * Campi richiesti.

    ...
    progettoweal@galgardaecollimantovani.it

    Contattaci se hai domande

    ...
    + 39 0376-1856697

    Chiamaci per rimanere in contatto

    Top